Chi siamo
Competenza e professionalità nella progettazione.
Siamo una società di ingegneria specializzata nella consulenza R&D e nella progettazione meccanica, elettrica ed elettronica per i settori Machinery, Automotive, Plant & Steel e Agriculture. Collaboriamo con le principali realtà industriali italiane, offrendo soluzioni ingegneristiche su misura che migliorano efficienza, affidabilità e competitività di prodotti e impianti industriali. Il nostro team, formato da oltre 200 ingegneri e progettisti, lavora direttamente presso le sedi tecniche delle aziende partner, partecipando a progetti sfidanti che favoriscono lo sviluppo continuo delle competenze tecniche e professionali.
Dal 2025 People Design fa parte di Futur-A Group, piattaforma industriale promossa da Koinos Capital, nata per creare il primo polo italiano di eccellenza nei servizi di ingegneria, automazione e robotica. Questa integrazione amplia le nostre competenze e risorse, rafforzando la capacità di innovare e affrontare con slancio le sfide dell’industria manifatturiera del futuro.
Dove operiamo
Valore aggiunto per i nostri partner.
Operiamo sul territorio del Centro e Nord Italia grazie a tre sedi di coordinamento: Bologna, Milano e Padova. Ci rendiamo disponibili ad operare sia presso la sede dei nostri clienti, che a sviluppare progetti chiavi in mano dai nostri uffici di Bologna e Milano. Il nostro obiettivo è portare valore aggiunto al cliente grazie alla competenza e alla professionalità dei nostri collaboratori.
Modalità di lavoro.

Presenza tecnica e commerciale.

La nostra Vision
Investiamo sulle persone.
People Design vuole essere l’azienda nella quale PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO. Investiamo nella centralità delle persone orientate alla crescita continua delle conoscenze e desiderose di spaziare tra differenti realtà e ambiti progettuali. Siamo convinti che la ricerca dell’innovazione e la competenza rappresentino gli strumenti chiave per conseguire gli obiettivi del cliente e per affrontare insieme le nuove sfide del mercato. Crediamo nell’importanza della formazione e dello sviluppo delle competenze attraverso:
