Skip to main content

Il percorso professionale di Riccardo

"People Design è una realtà che dà supporto e valore alle persone, inoltre nell'azienda in cui lavoro quotidianamente mi sento parte integrante del team, come un dipendente interno. È un aspetto che rende l’esperienza ancora più coinvolgente.”

RiccardoTeam Automotive

In People Design dall ’ottobre 2023, Riccardo ha iniziato subito il suo percorso nella consulenza ingegneristica all’interno di un’importante realtà specializzata nella produzione di macchine movimento terra. Il suo ruolo di test engineer lo porta ogni giorno a lavorare su macchine in fase prototipale, testandone le prestazioni e contribuendo alla loro ottimizzazione. Un ambiente dinamico, in cui ogni progetto è un mix tra sfida e opportunità di crescita. La musica è sempre stata una parte fondamentale della vita di Riccardo. Da appassionato e DJ, ha imparato a giocare con le frequenze, a bilanciare suoni e vibrazioni per creare armonie perfette. Ed è curioso pensare come questa sensibilità si sia rivelata utile anche nel suo percorso da test Vehicle Engineer in People Design; testare un veicolo significa proprio questo: analizzare ogni vibrazione, ogni dato raccolto, ogni dettaglio tecnico per trovare la giusta armonia tra prestazioni e funzionalità.

Dalle Sfide Quotidiane all’Innovazione

“Uno dei momenti più importanti è stato quando ho iniziato a lavorare in autonomia, prendendomi carico delle responsabilità legate ai test. È lì che ho capito quanto il mio contributo fosse davvero utile e quanto avessi imparato nel giro di poco tempo”, racconta. Lavorare su prototipi significa operare su macchine in continua evoluzione, che cambiano e si trasformano per rispettare standard sempre più elevati. 

È un processo che richiede metodo, precisione e capacità di adattamento, tutte competenze che Riccardo ha affinato nel tempo. Un aspetto chiave del suo lavoro è il confronto con i colleghi del reparto R&D: “Interfacciarmi con il team per discutere criticità e trovare soluzioni è una delle parti più stimolanti del mio lavoro. Non si tratta solo di raccogliere dati, ma di saperli interpretare e contribuire attivamente al miglioramento del progetto”.

Consulenza, un mondo di opportunità

Essere consulente significa mettersi in gioco, affrontare nuove sfide e acquisire competenze sempre più verticali. Certo, può esserci l’incertezza legata al tempo limitato in un’azienda, ma dall’altra parte offre la possibilità di lavorare su progetti diversi e arricchire il proprio percorso professionale in modo unico. Fuori dal lavoro, Riccardo continua a coltivare la sua passione per la musica e l’ingegneria automobilistica, restando sempre aggiornato sulle innovazioni tecnologiche. 

Tra le tematiche che più lo affascinano ci sono le nuove soluzioni energetiche per il settore dei trasporti. “L’idrogeno, i biocarburanti e le tecnologie per ridurre le emissioni  sono sfide fondamentali per il futuro della mobilità. Seguo con interesse i progressi in questo ambito perché credo sia la chiave per un domani più sostenibile”.

Essere consulente significa mettersi in gioco, affrontare nuove sfide e acquisire competenze sempre più verticali.

RiccardoTeam Automotive