Skip to main content

Il percorso professionale di Roberto

Guardo con interesse all’evoluzione tecnologica, soprattutto all’AI, e alle sfide che porterà

RobertoTeam Machinery

Roberto è entrato in People Design nel 2017, dando il via a un percorso che lo ha visto crescere nel settore dell’automazione industriale. Nel suo ruolo, centrato sulla progettazione di impianti elettrici per automazione, ha iniziato occupandosi di progettazione e collaudo di impianti per il trasporto automatizzato dei pallet, mettendo subito alla prova le sue competenze tecniche e organizzative. Ed è stato solo l’inizio. Lavorando su progetti sempre più complessi, ha avuto la possibilità di spaziare tra diversi settori: dall’alimentare alle macchine utensili, fino all’automazione per il trasporto della plastica. Lo distingue la sua capacità di combinare competenze tecniche avanzate con una visione globale del progetto. Non solo progettazione elettrica, ma anche gestione del montaggio e coordinamento delle attività. Ogni passo che ha fatto lo ha portato a diventare un punto di riferimento, capace di affrontare con rapidità ed efficacia le problematiche sul campo. Per lui, lavorare in People Design significa affrontare ogni giorno una nuova sfida, imparare e crescere. Il lavoro di consulenza è una vera palestra di adattamento, dove ogni cliente porta nuove necessità e stimoli. Guardando al futuro, è entusiasta di come la tecnologia, in particolare l’intelligenza artificiale, stia trasformando il settore. Le sfide tecnologiche di domani sono stimolanti, e lui è pronto ad affrontarle.  Oggi, Roberto è impegnato nella progettazione di impianti avanzati per la deumidificazione e la movimentazione della plastica, collabora con il reparto R&D per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche. Ogni progetto è un’opportunità per proporre soluzioni all’avanguardia, anche se convincere i clienti

ad adottare nuove tecnologie può risultare una sfida. Per Roberto, questo è proprio il motore: riuscire a far evolvere il settore anche quando le aziende sono legate alle proprie abitudini.

Lavorare in People Design significa affrontare ogni giorno una nuova sfida, imparare e crescere.

RobertoTeam Machinery